Language:
EN GR IT
castello_antico_mani_200 castello_antico_mani_201 castello_antico_mani_203 castello_antico_mani_105 castello_antico_mani_06 castello_antico_mani_204 castello_antico_mani_107
castello_antico_mani_200 castello_antico_mani_201 castello_antico_mani_203 castello_antico_mani_105 castello_antico_mani_06 castello_antico_mani_204 castello_antico_mani_107
BOOK ONLINE

MANI PENISULA

Benvenuti a Gythio, una città che si erge secoli e guarda le limpide acque del Golfo di Laconia.Un atmosfera cosmopolita, una brezza isolana e una varietà di scelte sono la prima impressione del visitatore della cosiddetta "Terra dei Dei" (Gy-thion). Il dio Apollo concepì qui con Ercole per il magico treppiede dell'oracolo di Delfi e alla fine riconciliato, dando al luogo il suo nome attuale. Gythio era il porto dell'antica Sparta e presto si trasformò nel principale centro di esportazione della Laconia.

Nel nord della città attuale e sulla collina, le rovine dell'acropoli testimoniano l'esistenza della città antica. Ai piedi della collina è l'antico teatro, che è ancora oggi utilizzato per eventi culturali.

La moderna città di Gythio è posizionata anfiteatricamente sulle propaggini orientali dell' antico "Monte Laryssion", ora chiamati dai locali "Akumaros" o "Koumaros", appena sopra il porto principale, considerato il più sicuro del Peloponneso e da cui esporta agrumi (specialmente arance), olio, olive e altri derivati di ciò.

Da Vedere

La piccola isola Kranai • con la bellissima Torre di Tzanetakis Grigorakis, che oggi opera come Museo Storico Etnologico di Mani, e il faro dell'isola costruito nel 1837 e la sua altezza raggiunge i 23 metri.

La scuola per le femmine • costruita nel 1886 e il municipio costruito nel 1891 dall'architetto Ziller nel centro della città.

La chiesa Degli Santi • in cima al monte Koumaros, con vista panoramica della Laconia.

Il Museo Archeologico • che è ospitato nel Municipio e contiene una collezione dell'antica città di Gytheion, il Mani Laconiane e una raccolta di iscrizioni riguardanti la storia politica e sociale della regione durante il periodo della sovranità romana.

L'antico teatro • di Gythion che si trova all'estremità settentrionale della città, come anche l'acropoli ad ovest del teatro nella "vecchia citta", parte dell'attuale Gytheion

Mystras • era uno stato bizantino del Peloponneso. Oggi è in rovina ed è una fonte preziosa per la conoscenza della storia, dell'arte e della cultura degli ultimi due secoli di Bisanzio.

Le Grotte di Diros •che è la grotta lacustre più bella del mondo. Sotto il suolo Maniatico c'è una bellezza indicibile...

Il Museo dell'Oliva • e dell'Olio di Oliva Greco che si trova a Sparta, ti porta alla cultura, alla storia, alla tecnologia della produzione di olive e olio d'oliva in Grecia, dalla preistoria fino all'inizio del XX secolo.

DOVE SIAMO
ATTIVITA
TEMPO LIBERO & ATTIVITA
DI PIU΄